NEPAL

La città di Patan

L'artigianato di LALITPUR

Abbiamo avuto il piacere di conoscere alcune attività artigianali tessili nel distretto di Lalitpur, non lontano da Kathmandu.

Abbiamo iniziato a cooperare con una attività che si dedica alla lavorazione della pura lana nepalese e, soprattutto al CASHMERE.

Abbiamo visitato il Nepal diverse volte negli ultimi anni (l'ultima volta in Giugno 2025) e abbiamo instaurato un rapporto di amicizia con alcuni imprenditori locali che ci hanno permesso di visitare i propri laboratori e di verificare che la qualità della vita e il rispetto dell'ambiente siano i migliori possibile per gli standard del paese.

Ottenute le adeguate garanzie in termini di etica del lavoro abbiamo iniziato a sviluppare dei prodotti insieme a loro.

La caratteristica di questi artigiani è la grandissima competenza nella lavorazione a mano (con i ferri da maglia) o su telai manuali della lana e del cashmere. Le donne nepalesi lavorano con grandissima competenza e con incredibile velocità questi materiali tipici delle valli himalayane.

Abbiamo deciso di portare dentro il nostro progetto i prodotti di alcuni laboratori del Lalitpur perché crediamo sia importante cercare di valorizzare e promuovere il loro lavoro. Il nostro obbiettivo è stato e sarà quello di sviluppare, insieme a loro, dei prodotti adatti al mercato europeo e, soprattutto, al nostro stile e ai nostri valori.

Impariamo a conoscere

  • La lana

    La lana nepalese è di ottima qualità ma . normalmente, poco lavorata e, pertanto, dall'aspetto molto naturale e ruvido. E' particolarmente adatta alla realizzazione di capi a mano (con i ferri da maglia): maglioni, cappelli e guanti.

    La collezione
  • Il Cashmere

    La lana di cashmere si ottiene dalla tosatura di una particolare capretta originaria delle montagne della regione del Kashmir himalayano e , in generale, degli altipiani dell'Asia centrale. Oggi il filato prodotto dalla lana della Capra Changthangi proviene principalmente dalla Mongolia. Questo filato dalle proprietà uniche, si lavora principalmente in Nepal per via delle particolari condizioni climatiche che sono idonee alla filatura di questo materiale.

    La collezione